«Vorrei donarti una collana di libri per indossar la perla della Sua parola». Parole dalla Parola è una raccolta poetica che scava in profondità nei versetti biblici, offrendo al lettore un’opportunità straordinaria di riflessione sia letteraria che spirituale. Ogni poesia è preceduta da un versetto della Bibbia, creando un legame diretto e potente tra la Parola di Dio e l’interpretazione personale dell’autore. Questa scelta non è casuale; essa evidenzia la meditazione e la contemplazione che l’autore ha dedicato a ciascun passaggio, invitando il lettore a intraprendere un viaggio di introspezione e di ricerca spirituale. In un mondo in cui le persone spesso si sentono disorientate e in cerca di speranza, risuona con particolare intensità il desiderio di “Nuova Vita” che emerge da uno dei poemi ispirati al libro dei Giudici. Questa richiesta non è solo un appello a Dio ma anche un riflesso delle aspirazioni umane più profonde in un periodo di crisi e vulnerabilità. La poesia diventa così un veicolo attraverso il quale l’autore non solo esprime le proprie speranze, timori e gioia, ma crea anche un ponte con il lettore, che può riconoscere e identificarsi con queste stesse emozioni.
Giovanni Emanuele Corazza è professore ordinario presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, dove insegna corsi di ingegneria delle telecomunicazioni e di creatività. Ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca in ingegneria delle telecomunicazioni e microelettronica presso l’Università di Roma Tor Vergata, e il titolo di dottore di ricerca in psicologia presso l’Université Paris Cité di Parigi. È fondatore del Marconi Institute for Creativity (MIC), core faculty della Bologna Business School e membro del Board della International Society for the Study of Creativity and Innovation (ISSCI). È stato Presidente della Fondazione Guglielmo Marconi negli anni 2019-2023, Presidente del consorzio CINECA per il supercalcolo negli anni 2017-2019.