Antropologia filosofica

Chi sono io? Chi siamo noi? Per rispondere a queste domande, il presente volume segue un itinerario speculativo che parte da un’indagine sulla nozione adeguata di persona, per mostrarla come un vivente corporeo-spirituale e dinamico, liberamente orientato a svolgere...

La ricerca di Dio. Trattato di teologia filosofica

Questo manuale di teologia naturale o filosofica, maturato dopo anni di insegnamento dei due autori presso l’ISSR all’Apollinare e la facoltà di Filosofia (Pontificia Università della Santa Croce, Roma), è pensato in primo luogo per quanti si avvicinano per la prima...

Roma città mariana

«Ogni cristiano, se guarda indietro, può ricostruire la storia dei propri rapporti con la Madre del Cielo. Una storia nella quale ci sono date, persone e luoghi precisi, favori che riconosciamo come venuti dalla Madonna e incontri pieni di un sapore particolare. Ci...

Ius Universae Ecclesiae e Iura Orientalia

L’evoluzione storica delle dinamiche relazionali tra diritto della Chiesa universale e diritti delle singole Chiese orientali mostra vari profili di interesse. Sul piano strettamente scientifico la ricostruzione dei modelli di relazione a partire dal Decreto di...

Cos’è il diritto divino nella Chiesa?

L’opera cerca di mostrare che la concezione del diritto divino ecclesiale dipende molto dalla nozione di diritto con cui esso viene messo a fuoco. Dopo aver presentato in tal senso la dottrina di alcuni autori, si esplora la fecondità in questa materia di un approccio...

Communication and Evangelization

This volume gathers the sessions and dialogues held at the Pontifical University of the Holy Cross during the 14th Professional Seminar for Church Communications Offices, attended by hundreds of communicators from dioceses, bishops' conferences, congregations or...

L’epistolario paolino. Studi di esegesi e teologia

Il volume raccoglie venticinque studi pubblicati negli ultimi anni (2004-2024) che trattano testi e temi dell’epistolario paolino. Per la sua finalità didattica e la sua natura antologica tale pubblicazione, senza la pretesa di essere esaustiva, mira a integrare la...

Mors et Vita duello. Un itinerario di Agiografia antica e medievale

L’agiografia rappresenta un punto di osservazione privilegiato per comprendere la società e le trasformazioni della cultura occidentale, poiché ha contribuito a plasmarne l’immaginario collettivo, lasciando un’impronta indelebile nell’arte, nella letteratura e nelle...

Teologia liturgica dei sacramenti. III. Penitenza e Unzione degli Infermi

Questo volume indaga, con sapiente equilibrio tra erudizione e profondità spirituale, il mistero dei sacramenti di guarigione: la Penitenza e l’Unzione degli infermi.L’opera traccia un percorso storico che parte dalle prime testimonianze nel Nuovo Testamento,...

Liber Orationum Psalmographus

Attraverso le ore dell’Ufficio divino, il gemito del Figlio sulla Croce risuona nella voce del suo Corpo, l’assemblea orante, innalzando all’unisono un cantico di ringraziamento e di glorificazione del Padre. La effimera parola umana si trasforma, così, in perenne...
Scelti in Cristo per essere santi. II. Morale Teologale

Scelti in Cristo per essere santi. II. Morale Teologale

Questo manuale è strutturato come un corso basilare di Teologia Morale ed è rivolto, essenzialmente, a studenti del primo ciclo delle facoltà teologiche. Si tratta di un’esposizione della prima parte della Teologia Morale Speciale, anche detta Morale Teologale, che si...

Conversione e riconciliazione

Conversione e riconciliazione

Il sacramento della penitenza e della riconciliazione è uno dei più grandi doni che Gesù ha fatto alla sua Chiesa. Grazie ad esso il cristiano peccatore che, mosso dall’amore di Dio, sperimenta il bisogno di tornare a Lui, di ottenere il suo perdono e di rinnovare la...

Paolo di Tarso e il suo epistolario

Paolo di Tarso e il suo epistolario

Accanto alla ricerca del «Gesù storico», sempre più attuale risulta l’opera dell’Apostolo Paolo e il ruolo della riflessione paolina nello sviluppo della teologia neotestamentaria. Per rispondere a questa esigenza, il volume offre una presentazione critica e...

La casa costruita sulla sabbia

La casa costruita sulla sabbia

«Chi invece ascolta e non mette in pratica, è simile a un uomo che ha costruito una casa sulla terra, senza fondamenta. Il fiume la investì e subito crollò; e la rovina di quella casa fu grande» (Lc 6,49). L’immagine della casa costruita sulla terra o sulla sabbia...

Il soffio sulla terra

Il soffio sulla terra

Questo volume presenta una selezione di articoli pubblicati in riviste scientifiche e in opere collettive. Il filo conduttore di questi contributi sono le realtà aggregative in genere e, più specificamente, i movimenti ecclesiali e le nuove comunità.L’arco di tempo...

Vittime e oppressori

Vittime e oppressori

Nell’ultimo decennio abbiamo assistito a uno sviluppo esponenziale dell’ideologia woke o del “risveglio”. Nato negli Stati Uniti, questo movimento si è esteso rapidamente a tutto il mondo occidentale. Esso invita tutte le “vittime” della discriminazione e dell’odio...

Pastori secondo il cuore di Cristo

Pastori secondo il cuore di Cristo

«Vi darò pastori secondo il Mio cuore, che vi guideranno con scienza e intelligenza» (Ger 3,15). Questa promessa divina si è compiuta con la venuta di Cristo, il Buon Pastore, e continua a realizzarsi oggi nella Chiesa attraverso il sacerdozio ministeriale. Per essere...

L’Opera di Dio

L’Opera di Dio

Un celebre pensiero di Blaise Pascal dice: «Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce». Per scrivere un poema nel XXI secolo, nel pieno di due guerre che rischiano di coinvolgere nuove parti in lotta, lasciando deflagrare Europa e Medio-Oriente, dinanzi...

Teología de la existencia cristiana

Teología de la existencia cristiana

Este libro es un curso breve de teología moral fundamental, pensado para explicar sus temas principales en un número reducido de sesiones. Se trata por tanto de una exposición sintética de lo que se considera más esencial, con un aparato crítico mínimo, que sin...

Spes mea unica

Spes mea unica

Nell’ambito della ricerca scientifica è doveroso anche l’atteggiamento di riconoscenza per chi ha operato in ambiti i cui esiti permettono di portare avanti la ricerca stessa. Il riunire insieme il frutto del lavoro di studiosi e offrirlo come segno di gratitudine è...

Diritto patrimoniale canonico

Diritto patrimoniale canonico

Oltre ad essere materia del corso di licenza in Diritto canonico, lo studio del Diritto della Chiesa sui beni temporali è un’esigenza della vita stessa delle diverse comunità. Il fatto che il Codice di Diritto canonico dedichi a questa materia un intero Libro (il...

Umanesimo scientifico e mistero di Cristo

Umanesimo scientifico e mistero di Cristo

In questo volume vengono per la prima volta raccolti in edizione italiana gli scritti di Enrico Cantore sj (1926-2014), promotore di un originale approccio allo studio della dimensione umanistica della scienza, da lui definito “umanesimo scientifico”. Si tratta di una...

Banca 4.0 e Fintech

Banca 4.0 e Fintech

L’evoluzione del mondo bancario, del sistema dei pagamenti e l’impatto disruptive del FinTech, parte dalla funzione della moneta. Da oltre sei secoli le banche svolgono un ruolo fondamentale sulla scena economica e sociale. Tuttavia, negli ultimi anni, il FinTech si...

Sacerdozio, ministero e vita

Sacerdozio, ministero e vita

La figura del sacerdote è oggi caratterizzata da una serie di tensioni che riflettono non solo il modo di pensare della cultura contemporanea, spesso frazionato, ma anche le dinamiche attuali della Chiesa e della sua missione nel mondo. Mediante la collaborazione di...

La famiglia come soggetto sociale

La famiglia come soggetto sociale

Questo volume contiene gli atti della IV Giornata Interdisciplinare di Studio sull’Antropologia Giuridica del Matrimonio, organizzata del Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia (CSGF) della Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università della Santa Croce,...

L’ordine costituzionale del Popolo di Dio

L’ordine costituzionale del Popolo di Dio

L’ordine costituzionale del popolo di Dio presenta gli elementi essenziali del sistema giuridico ecclesiale. Lo statuto del fedele è il cardine di tutta la costituzione della Chiesa: i diritti e doveri fondamentali assicurano infatti la fruizione dei beni...

L’ecclesiologia di Joseph Ratzinger

L’ecclesiologia di Joseph Ratzinger

Nel corso dell’ultimo anno di vita di Benedetto XVI hanno avuto luogo diversi eventi culturali significativi dedicati all’ecclesiologia di questo grande Papa teologo. Alcuni di essi sono stati realizzati prendendo l’avvio dalla pubblicazione del volume dell’edizione...

Il matrimonio teologia e vita

Il matrimonio teologia e vita

Dalla fine del XX secolo il matrimonio sta subendo una profonda crisi che arriva fino alla sua ridefinizione legale in alcuni paesi. Papa Francesco incoraggia i cristiani a diventare protagonisti nella vita sociale, culturale e politica per mostrare la ragionevolezza...

The Spokesman Behind Saint John Paul II

The Spokesman Behind Saint John Paul II

Joaquín Navarro-Valls was an excellent doctor in psychiatry who became a magnificent journalist. His former degree explains the reason why he dedicated the last years of his career to promoting the study of medicine as President of the Campus Bio-Medico University of...

Dove abita la verità?

Dove abita la verità?

La ricerca della verità è motore dell’impresa conoscitiva, il suo raggiungimento è l’obiettivo della ricerca scientifica, la sua contemplazione è il fine ultimo a cui tende ogni uomo. Al giorno d’oggi, il riferimento alla verità è spesso indebolito e sostituito da...

Bibbia e catechesi

Bibbia e catechesi

L’approccio pastorale alla Bibbia, ispirato dalla fede ecclesiale nella Parola di Dio e motivato dalla finalità salvifica che si attua nel mistero pasquale di Gesù Cristo, Figlio di Dio, costituisce l’orizzonte e insieme il fondamento teologico del libro. Esso...

Serie serie

Serie serie

Cos’hanno in comune Fleabag e Doc, Wanda Vision e La regina degli scacchi, The Morning Show e This is Us, Black Mirror e Don Matteo? La lettura interpretativa proposta dagli autori del volume, ognuno con un...

L’organizzazione giudiziaria nella Chiesa

L’organizzazione giudiziaria nella Chiesa

Il lavoro esamina le modifiche e le principali novità intervenute nell’ambito dell’organizzazione giudiziaria, e in particolare in Italia, a seguito della riforma del processo matrimoniale canonico avvenuta tramite il motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus (MIDI) nel...

Abitare il mondo, abitare i mondi

Abitare il mondo, abitare i mondi

Viviamo sulla terra con un senso di precarietà, acuito dalle emergenze ambientali con cui ci confrontiamo. Desideriamo custodire il nostro mondo, ma nel contempo vagheggiamo gli altri mondi offertici dalla tecnologia, nei quali siamo spesso meri utenti o consumatori,...

Legge e libertà

Legge e libertà

La relazione tra Legge  e libertà è un motivo che caratterizza come un filo rosso il “grande racconto” della Bibbia. Legge e libertà rappresentano due valori che si richiamano a vicenda e che implicano un’adeguata e puntuale riflessione a più livelli. Il libro...

Rilevanza e ascolto

Rilevanza e ascolto

Gli svariati dibattiti che coinvolgono l’opinione pubblica stanno generando un contesto di voci plurali, che in parte arricchiscono il dialogo e in parte producono confusione e tensioni, perché le soluzioni che si propongono raramente lasciano spazio a chi la pensa...

Annales Theologici 37 (2023), fascicolo 1

Annales Theologici 37 (2023), fascicolo 1

Joseph Jay Mominee - Arturo Bellocq, Cooperation with past evil? A Defense of the Magisterial Teaching on Vaccines with a Connection to AbortionJohannes Häuselmann, Verso una definizione di abuso di coscienzaPilar Río, Battesimo e carismi dello SpiritoKevin E....

Compendio di diritto amministrativo canonico

Compendio di diritto amministrativo canonico

Con il presente Compendio di diritto amministrativo canonico gli autori hanno cercato innanzitutto di offrire agli studenti del corso di licenza in diritto canonico uno strumento di studio per la preparazione dell’esame. Hanno tuttavia pensato in modo particolare...

Invitation to Patrology

Invitation to Patrology

The work offers a brief introduction to some of the Church Fathers, accompanying it with an anthology of selected texts. Each chapter reproduces the teaching module of a lecture.The choice of texts has been made according to an exegetical perspective, attempting to...

Scelti in Cristo per essere santi. I. Morale Fondamentale

Scelti in Cristo per essere santi. I. Morale Fondamentale

La vita cristiana è la vita dell’uomo come figlio di Dio in Cristo per mezzo dello Spirito Santo. Essa è nella sostanza un dono di Dio, che richiede però la libera accettazione e collaborazione da parte dell’uomo. Si sviluppa in ogni fedele come vita vissuta,...

Ius et matrimonium IV

Ius et matrimonium IV

«Colgo questa occasione per esortare ogni Vescovo – costituito da Cristo padre, pastore e giudice nella propria Chiesa – ad aprirsi sempre più alla sfida legata a questa tematica. Si tratta di proseguire con tenacia e portare a compimento un necessario cammino...

Avviamento alla teologia morale

Avviamento alla teologia morale

Questo libro è un sussidio per avviare gli studenti e il pubblico in generale alla comprensione della teologia morale, della sua natura, della sua metodologia, della sua storia e dei suoi problemi, in modo di poter successivamente approfondire le diverse questioni...

Il dono divino dell’universo

Il dono divino dell’universo

Il dono divino dell’universo è un trattato sulla teologia cristiana della creazione, ed è il terzo e ultimo volume di una trilogia di testi pubblicati dall’autore (i primi due erano dedicati rispettivamente all’escatologia e all’antropologia cristiana). Dopo un...

Protagonisti nell’incertezza

Protagonisti nell’incertezza

L’energia della speranza è un potente catalizzatore che si manifesta attraverso le emozioni, la forza di volontà e la vibrazione delle nostre aspirazioni più elevate. Sentire che siamo in grado di realizzare progetti audaci e ambiziosi è il motore che ci spinge a...

Introduzione allo studio dei libri liturgici

Introduzione allo studio dei libri liturgici

La scienza liturgica passa necessariamente attraverso le fonti scritte, dirette e indirette, manoscritte o a stampa, che tramandano ritus et preces cioè la struttura, la forma e il contenuto della liturgia della Chiesa. Così i libri liturgici possono essere...

50 domande & risposte sull’Intelligenza Artificiale

50 domande & risposte sull’Intelligenza Artificiale

Esplora il mondo dell’intelligenza artificiale con un libro che stimola il pensiero critico. Questa guida aiuta a comprendere l’evoluzione tecnologica con sano realismo, evitando sia l’eccessivo entusiasmo che il pessimismo ingiustificato.Attraverso i contributi di...

Misiones y misioneros en el Concilio Vaticano I

Misiones y misioneros en el Concilio Vaticano I

Este libro se centra en un aspecto poco explorado del Concilio Vaticano I (1869-1870): el análisis del material misional que se había preparado y elaborado en el seno de la reunión conciliar. Para entender el interés de este tema, conviene tener presente que el...

El Concilio Provincial de Burgos (1898)

El Concilio Provincial de Burgos (1898)

El Concilio Provincial de Burgos representa uno de los intentos de la jerarquía española para afrontar los retos culturales, teológicos y pastorales de la iglesia española después del Concilio Vaticano I. Forma parte de los cinco eventos conciliares que tuvieron lugar...