Pubblicazioni e Dissertazioni
EDIZIONI Santa Croce
È la casa editrice della Pontificia Università della Santa Croce.
Il suo impegno è volto alla diffusione della cultura cristiana in ambito accademico e scientifico. In particolare, Edizione Santa Croce vuole dare espressione editoriale all’intenso lavoro di ricerca accademica svolto nella propria Università, mettendo a disposizione di studenti, ricercatori e lettori interessati all’approfondimento dei sussidi didattici e culturali di elevato valore scientifico e culturale.
Nel cuore di Roma, l’impegno per una cultura cristiana
“Colaborar en el terreno de la caridad”. Santa Sede y Comité Internacional de la Cruz Roja entre los siglos XIX y XX
Collaborer sur le terrain de la charité: questa frase da cui è tratto il titolo del libro appare – in forma diversa ma con il medesimo signicato – in tre lettere del 1920 tra la Santa Sede e il Comitato Internazionale della Croce Rossa. Con queste parole, sia il...
Congregazioni e Istituti Religiosi a Milano durante l’episcopato del cardinal Ferrari (1894-1921)
Questo studio ha come oggetto il censimento delle numerose comunità religiose nella città di Milano a partire dagli Atti delle Visite Pastorali del card. Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo del capoluogo lombardo dal 1894 al 1921, che visitò tutte le parrocchie per ben...

Comprender la primera Evangelización de América
El proceso de la primera evangelización de la América española es un prisma de muchas caras. Las realidades teológicas, fundamentales, se entrelazan con los aspectos antropológicos, políticos, jurídicos, económicos, lingüísticos, etc. Además, diversas hermenéuticas...
The Relevance of St Bede the Venerable to the Glossa Ordinaria: an Analytical Critique
In epoca medioevale nessun libro ha influenzato l’esistenza degli uomini quanto la Bibbia. Da qui si comprende l’impegno profuso dai monasteri e dalle università del medioevo nella produzione di manoscritti e commentari e nella creazione di scuole per lo studio e...
La Figura del emperador en las obras de Amiano Marcelino y Ambrosio de Milán
Amiano Marcelino y Ambrosio de Milán ponen por escrito sus obras en las últimas décadas del siglo IV. Amiano, originario de Antioquía de Siria, redacta en Roma los XXXI libros de las Res gestae, relatando los hechos del César Galo, Constancio II, Juliano,...
L’isolato di San Girolamo della Carità a Roma
Lo studio consiste nell’analisi di una parte significativa dei resti antichi rinvenuti al di sotto dell’isolato di San Girolamo della Carità, portati alla luce grazie ad alcune campagne di scavi archeologici preventivi effettuati da parte dell’allora Soprintendenza...
I sinodi in Italia nei pontificati tra Onorio II ed Eugenio III (1124-1153)
Frutto di una ricerca condotta su testi conciliari e fonti letterarie del tempo, questo libro presenta per la prima volta un quadro completo della vita sinodale in Italia tra i pontificati di Onorio II – primo pontefice a reggere la Chiesa subito dopo il Concordato di...

Santità Matrimonio Famiglia
Nell’esortazione apostolica Gaudete et exsultate, Papa Francesco afferma che «ci sono molte coppie di sposi sante, in cui ognuno dei coniugi è stato strumento per la santificazione dell’altro» (n. 141). Nel maggio 2022, la Pontificia Università della Santa Croce...
Liturgia. Un’introduzione
«Giustamente perciò la liturgia è considerata come l’esercizio della funzione sacerdotale di Gesù Cristo. In essa, la santificazione dell’uomo è significata per mezzo di segni sensibili e realizzata in modo proprio a ciascuno di essi; in essa il culto pubblico...
Passio Sancti Alexandri, Eventii et Theoduli. Studio storico-agiografico
Il presente volume contiene uno studio storico-agiograco sulla Passio Alexandri, Eventii etTheoduli, martiri romani sepolti al settimo miglio della via Nomentana. Il testo, come tuttele passiones simili, costituisce uno dei prodotti più vivi della comunità cristiana...
Celebrare la misericordia di Dio
Questo volume raccoglie gli interventi presentati alla Giornata di Studio “Celebrare la misericordia di Dio”, organizzata dall’Istituto di Liturgia della Pontificia Università della Santa Croce, il 13 aprile 2016. L’iniziativa voleva essere una risposta all’invito di...
Introduzione alle Liturgie Orientali
La grande varietà delle liturgie orientali costituisce una ricchezza inestimabile per la celebrazione della fede della Chiesa. Chiunque desideri approfondire cosa realmente significhi la liturgia non può esimersi dal conoscere a fondo tale varietà. Per venire incontro...
Mistagogia dei Sacramenti
Nei cinque capitoli che compongono l’opera, l’autore si attiene rigorosamente a quanto descritto nel titolo. Ruppi introduce il lettore nelle realtà sacramentali, che si compiono nel tempio, attraverso l’approccio dei concetti di storia della salvezza, di...
Incontri con Romano Guardini
Questo volume vuole aiutare ad una rilettura interdisciplinare dell’opera di Romano Guardini Lo spirito della liturgia cent’anni dopo la sua pubblicazione. L’ordine dei contributi segue la sequenza dei capitoli ideata da Guardini. La diversità di prospettive...
Chiesa e liturgia
Il rinnovamento dell’ecclesiologia, avvenuto durante la prima metà del XX secolo, deve molto all’apporto offerto dal movimento liturgico, e questo per due motivi principali: il risvolto pastorale della liturgia e una rinnovata visione della Chiesa portata alla luce...

Inviati per servire
Nel vangelo di Giovanni, Gesù parla di se stesso in primis come «l’inviato del Padre», ed è in questa veste che Egli, rivolgendosi al Padre, affida agli apostoli la loro missione, la quale continuerà poi nei vescovi, loro successori, coadiuvati dai presbiteri: «Come...

La liturgia, epifania della Chiesa
Il XX secolo è stato testimone privilegiato della riscoperta del rapporto fra la Chiesa e la liturgia, fra la Chiesa e l’Eucaristia, nel più ampio contesto del rinnovamento ecclesiologico e liturgico verificatosi in seno al cattolicesimo, durante la stagione compresa...

Il Mysterium dell’Assemblea
Durante gli ultimi due anni la pandemia ha sollevato riflessioni e interrogativi su diverse questioni, tra cui un aspetto non marginale nella dottrina e nella riforma liturgica promossa dal Concilio Vaticano II, e cioè che la grande assente nelle celebrazioni di...

Messale Romano
Il volume raccoglie i contributi di sette autori, che si confrontano con le domande attuali relative al Messale romano e alla liturgia in genere. Le voci di questi specialisti sono raccolte intorno a tre nuclei tematici: la tradizione, poiché nella Chiesa fin...
La vita come relazione
Oggi diventa urgente ripensare le scienze da un punto di vista che non pretende di unificarle riconducendole adunum, ma che si propone di trovare la loro unità in una reciproca relazionalità entro la quale esse possano dialogare in modo fecondo, mantenendo e anzi...
Storia e mistero
Per Joseph Ratzinger e per Jean Daniélou, l’evento unico, irripetibile ed eternamente presente della morte-risurrezione di Gesù Cristo costituisce la luce che illumina il significato del tempo e della storia, rivelando il cuore del Dio Uno e Trino. Da questo punto...
Scienze, filosofia e teologia. Avvio al lavoro interdisciplinare
Al giorno d’oggi la interdisciplinarità è divenuta di moda, ma non sempre risulta chiaro che cosa si debba intendere con questo termine, né come un lavoro interdisciplinare possa essere svolto con profitto. La prospettiva interdisciplinare diviene poi più delicata, ma...
Educare alla realtà
Il problema pedagogico ha da sempre interessato la storia della filosofia, dagli accesi dibattiti fra i Sofisti e Platone agli attuali contributi delle neuroscienze, oggi fortemente reclamate non solo nella didattica ordinaria, ma anche in quella inclusiva. Agli...
Un geologo di fronte alla Bibbia
Antonio Stoppani (1824-1891), geologo, sacerdote e apologeta, è forse poco noto al grande pubblico, benché durante la seconda metà dell’Ottocento abbia svolto un ruolo importante sia nella Chiesa italiana che a favore del neonato Regno d’Italia.Geologo di fama...
L’Eucaristia, dono e mistero. Trattato storico-dogmatico sul mistero eucaristico
I sacramenti cristiani. Trattato generale
I sacramenti sono al centro della vita della Chiesa e devono essere anche al centro della vita di ogni cristiano. Essi ci introducono nel mistero di Cristo: attraverso di loro Dio padre ci santifica con la potenza dello Spirito Santo. Questo libro offre una...
Krisis e cambiamento in età tardoantica
La krisis si è configurata nel cristianesimo antico come il momento e il luogo della formulazione di un giudizio sulle differenze: differenze di tipo filosofico e religioso che hanno portato a mutamenti etici e culturali, ma anche sociali, politici ed economici....
Dealing with Media for the Church
Gli uffici stampa delle diocesi e delle conferenze episcopali
Direzione strategica della comunicazione nella Chiesa
Quando le autorità della Chiesa decidono di creare all’interno della propria istituzione un dipartimento di comunicazione, o quando i professionisti sono chiamati a farsi carico di questo compito, è logico che sorga il problema del metodo: Come realizzare una...
Religious Internet Communication. Facts, Trends and Experiences in the Catholic Church
Ecologia integrale della relazione uomo-donna
Qui si offre una ricerca transdisciplinare che segue il metodo dell’expert meeting. Con “transdisciplinare” non intendiamo l’ambito comune a diverse discipline (l’inter di una ipotetica interdisciplinarietà) che potrebbe essere studiato con metodi e prospettive...
Comunicazione della Chiesa e cultura della controversia
Comunicazione della Chiesa. Volti, persone, storie
È possibile, per chi lavora in un ufficio di comunicazione della Chiesa, riuscire a raccontare la vitalità della fede superando la visione solo istituzionale della realtà ecclesiale? Può il comunicatore della Chiesa andare oltre il suo compitodi produrre comunicati...
La figura del padre nella serialità televisiva
"La figura del padre nella serialità televisiva" è il tema del Convegno che la Facoltà di Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce ha organizzato a Roma il 22 e 23 aprile del 2013, i cui atti sono raccolti in questo volume.Partendo dalla figura del...
Dio è comunicazione per eccellenza. Giuseppe De Carli, professionista al servizio della Verità
L’ultima immagine che conservo di Giuseppe De Carli è del marzo 2010. Vulcanico, entusiastacome sempre, una raffica di idee. Non riusciva a stare fermo un attimo su quella poltrona. Ciaveva convocato nel suo studio di Borgo Sant’Angelo, voleva coinvolgere i colleghi...
Informazione religiosa oggi. L’esempio di Giuseppe De Carli
Oggi, in una fase in cui il giornalismo sta vivendo trasformazioni profonde, l’esempio di Giuseppe De Carli non è superato. È vero, il giornalismo è cambiato e sta cambiando sempre più velocemente. L’affermarsi di nuovi strumenti, come i social network, ha...
Church Communication Creative Strategies for Promoting Cultural Change
Every true culture is also a creative culture, which generates ideas that can change the world. Throughout history and across cultures, Christianity, through its faith in a personal God (not in a mere organizer of the world), has known how to value human reason and...
La comunicazione strategica negli eventi ecclesiali
L’importanza degli eventi si può percepire soprattutto oggi, in un’epoca in cui lo sviluppo tecnologico e la diffusione capillare dei social media hanno creato un contesto comunicativo caratterizzato da disintermediazione e coinvolgimento diretto delle persone.Un...
Chiesa e protezione dei dati personali
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e il Decreto Generale approvato dalla Conferenza...

Identità relazionale e formazione
Addentrarsi ad esplorare oggi il tema della vocazione alla propria identità è più che mai appassionante e delicato. Si tratta infatti di attraversare un territorio in cui si incrociano in modo misterioso, e ogni volta unico, natura e cultura, auto-trascendenza e...
Dialogue, Respect and Freedom of Expression in the Public Arena
This ebook gathers the main conferences and a selection of the communication of the eleventh edition of the Professional Seminar for Church Communications Offices: Dialogue, Respect and Freedom of Expression in the Public Sphere, organized by the School of Church...

Chesterton’s Romantic Humanism
“The great march of mental destruction will go on. Everything will be denied. Everything will become a creed. It is a reasonable position to deny the stones in the street; it will be a religious dogma to assert them. It is a rational thesis that we are all in a dream;...

Inspiring Trust
Technology is furthering a swift and profound economic, social and cultural change: not only the digital economy and new information flows, but also personal habits and styles of life, even our relationships, are deeply shaped by technology. This ongoing new scenario...