On the Juridic Implications of Excluding Undocumented Catholic Men
Armando J. Gutiérrez Argüello
Editore: EDUSC 2022
ISBN: 979-12-5482-091-9
Pagine: 624 pp.
Prezzo Ebook: 0.00 €

Descrizione

Unlike other countries, millions of immigrants illegally present in the United States make a living: they study, work despite legal restrictions, pay taxes, get married, and have children. Like in other countries, the Catholic Church in the United States also experiences a shortage of presbyters. Thus, one may wonder what Canon Law would say to a diocesan bishop if he were to consider promoting to the presbyterate a candidate illegally present to serve his diocese in the United States. The author embarks upon the search of what would the just response be according to different scenarios.
In Chapter One, he explains basic terms of immigration law, sources of current statutory immigration laws, its constitutional roots, the plenary power doctrine, the federalization of immigration laws, and the competent courts that could come to judge the candidate on account of being present illegally or his bishop on account of hiring someone without a valid employment authorization.
In Chapter Two, the author expounds in legal terms how undocumented people come to remain illegally present and make a living. He illustrates what their life usually looks like and concludes Chapter Two by presenting the case of in re Garcia, where the Supreme Court of California held that someone undocumented without an employment authorization may become a licensed lawyer and exercise his or her practice in California.
In Chapter Three, the author explicates how from the fundamental rights the Christian faithful have of receiving the word of God and the sacraments they also have the right to the necessary priestly functions. Therefore, under certain conditions, the diocesan bishop may find himself with the juridic duty to have a candidate ordained to the presbyterate and serve his diocese regardless of his immigration status. The author concludes by addressing possible conflicts with immigration law.

Armando José Gutiérrez Argüello (San Salvador, 1977) earned a Bachelor of Science from the School of Industrial and Labor Relations at Cornell University (New York, 2002). He then moved to San Francisco, where he earned a Master of Arts in Theology and was ordained a priest for the Archdiocese of San Francisco (2012). Since 2021, he is a professor of Canon Law at St. Patrick’s Seminary and University. He defended his doctoral dissertation on March 29, 2022. He cooperated in the project of the English translation of Compendio di diritto amministrativo canonico (Roma 2009). Since September 2022, he teaches Canon Law in the Hispanic School of Leadership of the Archdiocese of San Francisco. Currently, he serves as the Priest-Secretary to the Archbishop and helps with different retreats in the Archdiocese.

Altre Pubblicazioni

Liber Orationum Psalmographus

Liber Orationum Psalmographus

Attraverso le ore dell’Ufficio divino, il gemito del Figlio sulla Croce risuona nella voce del suo Corpo, l’assemblea orante, innalzando all’unisono un cantico di ringraziamento e di glorificazione del Padre. La effimera parola umana si trasforma, così, in perenne...

Parole dalla Parola

Parole dalla Parola

«Vorrei donarti una collana di libri per indossar la perla della Sua parola». Parole dalla Parola è una raccolta poetica che scava in profondità nei versetti biblici, offrendo al lettore un’opportunità straordinaria di riflessione sia letteraria che spirituale. Ogni...

Una parola viva ed efficace

Una parola viva ed efficace

Molteplici sono i “sentieri” che la Parola di Dio percorre nei ritmi del tempo e nella storia della persona. Quello offerto dalla liturgia possiede un ruolo e una valenza peculiare in quanto è nell’azione liturgica che la Parola realizza il suo ruolo sacramentale. Non...

Annales Theologici 38 (2024), fascicolo 2

Annales Theologici 38 (2024), fascicolo 2

ANNO 2024 · VOLUME 38 · FASCICOLO 2THEOLOGY, THE SCIENCES AND THE HUMAN QUEST FOR INTERDISCIPLINARITY. ESSAYS IN HONOR OF GIUSEPPE TANZELLA-NITTI Massimo del PozzoI missionari della misericordia “strumento privilegiato” della sollecitudine e dell’attenzione della...

Antropologia della famiglia e del lavoro

Antropologia della famiglia e del lavoro

Il CSGF – Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia – ha dedicato la VI Giornata interdisciplinare di studi sull’Antropologia Giuridica, svoltasi presso la Pontificia Università della Santa Croce il 14 marzo 2024, al tema: Antropologia giuridica della famiglia e...

Beni umani e povertà

Beni umani e povertà

Cos’è la povertà? Certamente, costituisce uno dei più grandi problemi umani e sociali. Esiste una soluzione alla povertà? Quali mezzi abbiamo a disposizione per raggiungerla? Secondo l’impostazione adottata dall’autore, che unisce qui le prospettive economica,...

Etica

Etica

In linea con gli studi più recenti sull’etica delle virtù, e in dialogo critico con altre concezioni attuali della conoscenza morale, la tesi sostenuta in questo libro è che l’etica sia fondamentalmente un’indagine sul bene della vita umana considerata nel suo...

Cooperari sequitur co-esse

Cooperari sequitur co-esse

En su Curso de psicología general (L.P. XXI), Leonardo Polo dice: "Si de algo nos ocupamos los filósofos es de lo que se podría llamar lo obvio: y si algún interés, o alguna importancia, puede tener la actuación de un filósofo para las personas que no...

Il sacerdozio comune in Karol Wojtyla e Giovanni Paolo II

Il sacerdozio comune in Karol Wojtyla e Giovanni Paolo II

Questo libro è un tentativo di comprensione del sacerdozio comune che, assieme al sacerdozio ministeriale, va a costituire le due dimensioni complementari attraverso le quali l’unico Sacerdozio di Cristo si rende presente e operante sulla terra.Un’analisi approfondita...

La giustizia penale nella Chiesa

La giustizia penale nella Chiesa

Il presente volume raccoglie gli atti del 28º Convegno di studi della Facoltà di Diritto Canonico, sul tema La giustizia penale nella Chiesa: tutela della vittima e garanzie dell'imputato, tenutosi i giorni 10 e 11 aprile del 2024. Le relazioni,...

Trattato di Diritto Canonico Orientale per latini

Trattato di Diritto Canonico Orientale per latini

San Giovanni Paolo II, affermava che il Codice dei canoni delle Chiese orientali è «parte integrante dell’unico “Corpus iuris canonici”» e «dinanzi a questo “Corpus” viene spontaneo il suggerimento che nelle Facoltà di Diritto Canonico si promuova un appropriato...

Collectio Missarum de Beata Maria Virgine

Collectio Missarum de Beata Maria Virgine

La Collectio Missarum de beata Maria Virgine è il completamento di una trilogia mariana iniziata con il cap. VIII della Lumen Gentium, e sviluppata in particolare nella Marialis Cultus. In questa raccolta di formulari di messe incontriamo la...

De la ontología a la historia

De la ontología a la historia

Este estudio desea ofrecer una comprensión de la libertad según el pensamiento de Jean Daniélou (1905-1974). Concretamente, se analiza esa dimensión humana en el marco de la teología de la historia descrita por el autor francés. Para contextualizar su figura, es útil...

Il Pastore di Erma

Il Pastore di Erma

Il Pastore di Erma è un testo molto conosciuto; nell’antichità ha riscosso stima e notorietà tali da essere considerato un libro ispirato, tanto che in alcune comunità veniva letto pubblicamente, almeno in Oriente, finché la sua lettura fu proibita. Perché questa...