L’epoca attuale è contrassegnata dalle rivendicazioni della libertà in tanti ambiti e ciò ha forgiato la nostra mentalità, sicché molti dei nostri modi di esperire, pensare e comportarci dipendono da una particolare concezione della libertà e dal senso che le...

L’eudaimonia nella proposta della psicologia positiva di Martin Seligman
La felicità ha da sempre interessato i filosofi, ma negli ultimi sessant’anni se ne stanno occupando anche gli psicologi. Il benessere, il funzionamento ottimale e altri argomenti simili interessano studiosi di vari ambiti, ma anche il pubblico in generale, che ormai...

Passioni tristi, decisioni morali e speranza educativa
Una via di uscita dalla palude dello sconforto. Questo è l’obiettivo indicato dagli autori del presente libro, come spiega bene Andrea Lavazza nella sua Presentazione. Le “passioni tristi”, diagnosticate da M. Benasayag, sono qui analizzate nella loro forma di...

From the Liberality of Aquinas to the Generosity of Tibor Machan
Liberality, in classical reflection, refers to virtuous giving. One of the prominent philosophers who wrote about it is St. Thomas Aquinas. In the Summa Theologiae, Aquinas considers liberality as a social virtue, a potential part of justice, which suggests that...

La gratitud como vínculo permanente y eficaz de unidad en la sociedad
Marco Tulio Cicerón llegó a decir que “la gratitud no es solo la mayor de las virtudes, sino la madre de todas las demás”. Esta frase nos puede servir para percibir la importancia de esta virtud. El propósito de este trabajo es mostrar la profundidad antropológica que...

Abitare il mondo, abitare i mondi
Viviamo sulla terra con un senso di precarietà, acuito dalle emergenze ambientali con cui ci confrontiamo. Desideriamo custodire il nostro mondo, ma nel contempo vagheggiamo gli altri mondi offertici dalla tecnologia, nei quali siamo spesso meri utenti o consumatori,...