Biblioteca di Formazione Sacerdotale
Amare e insegnare ad amare

Amare e insegnare ad amare

Spesso Papa Francesco ha proposto ai cristiani e all’umanità intera una “rivoluzione di tenerezza”. Con questa espressione, il Santo Padre incoraggia a raggiungere le periferie del mondo, avvicinandole a Cristo “per attrazione”: l’attrazione dell’amore vissuto in modo...

Accompagnare nel cammino matrimoniale

Accompagnare nel cammino matrimoniale

Nell’esortazione apostolica Amoris laetitia Papa Francesco ha parla- to della pastorale matrimoniale come una presentazione del Vangelo della famiglia. Questa pastorale va impostata come una presentazione alle famiglia di valori quali «la generosità,...

Ti concedo un cuore saggio e intelligente

Ti concedo un cuore saggio e intelligente

Nella Costituzione Apostolica Veritatis gaudium Papa Francesco parla di «un vero e proprio cambiamento d’epoca, segnalato da una complessiva “crisi antropologica” e “socio-ambientale”» (n. 3). Per rispondere a tale sfida, la Ratio Fundamentalis...

Ars artium

Ars artium

Nella sua grande opera Regula pastoralis, san Gregorio Magno (†614) afferma: «Il magistero pastorale non può essere assunto da temerari impreparati, giacché il governo delle anime è l’arte delle arti (Ars est artium regimen animarum)» (I, 1). In effetti, la...

Il sacerdote. Psicologia di una vocazione

Il sacerdote. Psicologia di una vocazione

La figura del sacerdote cattolico è ancora attraente? Può una persona dedita al celibato essere felice? Quando è necessario scoraggiare il sacerdozio o altri percorsi specifici di vocazione cristiana? Questo libro descrive in modo pratico il “mondo interiore” di un...

Come, egli stesso non lo sa

Come, egli stesso non lo sa

Il titolo di questo libro, tratto dal Vangelo di Marco (Mc 4,27), indica, attraverso parole di Gesù stesso, che il seme della vita cristiana, posto dal Signore nelle nostre anime, cresce e si sviluppa al di là di ogni nostra comprensione. Ciò non avviene, tuttavia, a...

Ars praedicandi

Ars praedicandi

Il libro vuole essere un sussidio per i sacerdoti che vogliono migliorare l’efficacia della loro predicazione, avendo come obiettivo la conversione di quanti li ascoltano; e anche per tutti coloro che vogliono essere strumenti sempre migliori nella comunicazione della...

Formare nella libertà e per la libertà

Formare nella libertà e per la libertà

L’incontro di Gesù con il giovane ricco suscita inevitabilmente alcune domande a quanti si occupano di formazione. Come conciliare la proposta di mete elevate nella vita spirituale con il rispetto di un’eventuale risposta negativa a questi stimoli? Come creare nei...

Pastori secondo il cuore di Cristo

Pastori secondo il cuore di Cristo

«Vi darò pastori secondo il Mio cuore, che vi guideranno con scienza e intelligenza» (Ger 3,15). Questa promessa divina si è compiuta con la venuta di Cristo, il Buon Pastore, e continua a realizzarsi oggi nella Chiesa attraverso il sacerdozio ministeriale. Per essere...

Sacerdozio, ministero e vita

Sacerdozio, ministero e vita

La figura del sacerdote è oggi caratterizzata da una serie di tensioni che riflettono non solo il modo di pensare della cultura contemporanea, spesso frazionato, ma anche le dinamiche attuali della Chiesa e della sua missione nel mondo. Mediante la collaborazione di...

L’arte di celebrare l’Eucaristia

L’arte di celebrare l’Eucaristia

Qual è l’obiettivo degli autori di questo libro? Aiutarci a conoscere meglio il ricco alfabeto sensibile di segni e simboli che si incontrano nella celebrazione della Messa. Vogliono svelare ciò che viene trasmesso dai vari codici di comunicazione che interagiscono...