TEOLOGIA

Due Nunzi nella tempesta

Due Nunzi nella tempesta

Quando i Paesi Bassi vennero occupati dalle truppe naziste nel maggio 1940, l’Internunzio Apostolico Paolo Giobbe venne costretto a lasciare il paese. Così come in altri territori occupati dunque, la Chiesa si trovava nell’impossibilità di comunicare con Roma....

Liturgicum mysterium colendum semperque fovendum

Liturgicum mysterium colendum semperque fovendum

Molte sono le occasioni e le modalità per esprimere riconoscenza a chi ha dedicato la vita allo studio e all’insegnamento: due ambiti, strettamente uniti tra loro dal lavoro di ricerca, tradotti in pubblicazioni. Sono queste ultime, del resto, unitamente alla docenza,...

Annales Theologici 37 (2023), fascicolo 2

Annales Theologici 37 (2023), fascicolo 2

ANNO 2023 · VOLUME 37 · FASCICOLO 2LA RISURREZIONE DI CRISTO E LA RISURREZIONE DELLA CARNE Marco VanziniLa risurrezione di Gesù tra storia e trascendenza. Panoramica delle posizioni recentiAndrea Villafiorita MonteleoneL’escatologia universale nella recente...

Retorica patristica: elocutio e clausole metriche

Retorica patristica: elocutio e clausole metriche

Queste pagine si propongono come continuazione dell’ampia trattazione di N. Cipriani, La retorica negli scrittori cristiani antichi: inuentio e dispositio (Roma 2013). Non sono un trattato teorico, bensì una guida per collegare fondo e forma nella loro vera...