TEOLOGIA

Figli di Dio nel mondo

Manuale di antropologia teologica strutturato in quattro parti. La prima tenta di chiarire il legame tra teologia, filosofia e scienza nei riguardi dell’uomo, e stabilisce il principio base del testo, enunciato dalla Gaudium et spes 22, “Cristo svela l’uomo all’uomo”....

Il mistero di Dio uno e trino

Il presente manuale aspira a combinare l’approccio sistematico a una grande attenzione al pensiero dei Padri della Chiesa come cammino obbligato per attingere alla fonte della Scrittura, e potersi così approssimare alla teologia medioevale, sia nella sua linea di...

Psicologia e vita cristiana

Sono responsabile del mio modo di essere? Si può uscire dalla depressione? Come sconfiggere l’ansia? Qual è il cammino per superare la dipendenza dalle droghe o da internet? Cosa può fare la famiglia di una persona con disturbi mentali? Quando serve un medico, uno...

Avvio alla Patrologia

L’opera offre una breve introduzione ad alcuni Padri della Chiesa, corredandola con un’antologia di testi scelti. Ciascun capitolo riproduce il modulo didattico di una lezione. La scelta di testi è stata fatta secondo una prospettiva esegetica, tentando di...

Riportare il mondo al Padre

La dottrina della salvezza dell’uomo in Gesù Cristo è al centro della fede e della vita cristiana. La storia teologica non ha sedimentato un modello essenziale per interpretare il senso dell’opera salvifica di Cristo, ma ha piuttosto proposto una pluralità di schemi e...

La Rivelazione e la sua credibilità

Come offrire le ragioni della fede cristiana nel contesto culturale e multireligioso della società contemporanea, spesso segnato dal relativismo e dall’indifferenza religiosa? Come può la Parola di Dio, affidata alla fragilità e ai limiti della parola umana,...

Scelti in Cristo per essere santi. II. Morale Teologale

Questo manuale è strutturato come un corso basilare di Teologia Morale ed è rivolto, essenzialmente, a studenti del primo ciclo delle facoltà teologiche. Si tratta di un’esposizione della prima parte della Teologia Morale Speciale, anche detta Morale Teologale, che si...

Conversione e riconciliazione

Conversione e riconciliazione

Il sacramento della penitenza e della riconciliazione è uno dei più grandi doni che Gesù ha fatto alla sua Chiesa. Grazie ad esso il cristiano peccatore che, mosso dall’amore di Dio, sperimenta il bisogno di tornare a Lui, di ottenere il suo perdono e di rinnovare la...

Paolo di Tarso e il suo epistolario

Paolo di Tarso e il suo epistolario

Accanto alla ricerca del «Gesù storico», sempre più attuale risulta l’opera dell’Apostolo Paolo e il ruolo della riflessione paolina nello sviluppo della teologia neotestamentaria. Per rispondere a questa esigenza, il volume offre una presentazione critica e...

La casa costruita sulla sabbia

La casa costruita sulla sabbia

«Chi invece ascolta e non mette in pratica, è simile a un uomo che ha costruito una casa sulla terra, senza fondamenta. Il fiume la investì e subito crollò; e la rovina di quella casa fu grande» (Lc 6,49). L’immagine della casa costruita sulla terra o sulla sabbia...

Pastori secondo il cuore di Cristo

Pastori secondo il cuore di Cristo

«Vi darò pastori secondo il Mio cuore, che vi guideranno con scienza e intelligenza» (Ger 3,15). Questa promessa divina si è compiuta con la venuta di Cristo, il Buon Pastore, e continua a realizzarsi oggi nella Chiesa attraverso il sacerdozio ministeriale. Per essere...

L’Opera di Dio

L’Opera di Dio

Un celebre pensiero di Blaise Pascal dice: «Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce». Per scrivere un poema nel XXI secolo, nel pieno di due guerre che rischiano di coinvolgere nuove parti in lotta, lasciando deflagrare Europa e Medio-Oriente, dinanzi...

Teología de la existencia cristiana

Teología de la existencia cristiana

Este libro es un curso breve de teología moral fundamental, pensado para explicar sus temas principales en un número reducido de sesiones. Se trata por tanto de una exposición sintética de lo que se considera más esencial, con un aparato crítico mínimo, que sin...

Spes mea unica

Spes mea unica

Nell’ambito della ricerca scientifica è doveroso anche l’atteggiamento di riconoscenza per chi ha operato in ambiti i cui esiti permettono di portare avanti la ricerca stessa. Il riunire insieme il frutto del lavoro di studiosi e offrirlo come segno di gratitudine è...

Umanesimo scientifico e mistero di Cristo

Umanesimo scientifico e mistero di Cristo

In questo volume vengono per la prima volta raccolti in edizione italiana gli scritti di Enrico Cantore sj (1926-2014), promotore di un originale approccio allo studio della dimensione umanistica della scienza, da lui definito “umanesimo scientifico”. Si tratta di una...

Banca 4.0 e Fintech

Banca 4.0 e Fintech

L’evoluzione del mondo bancario, del sistema dei pagamenti e l’impatto disruptive del FinTech, parte dalla funzione della moneta. Da oltre sei secoli le banche svolgono un ruolo fondamentale sulla scena economica e sociale. Tuttavia, negli ultimi anni, il FinTech si...

Sacerdozio, ministero e vita

Sacerdozio, ministero e vita

La figura del sacerdote è oggi caratterizzata da una serie di tensioni che riflettono non solo il modo di pensare della cultura contemporanea, spesso frazionato, ma anche le dinamiche attuali della Chiesa e della sua missione nel mondo. Mediante la collaborazione di...

L’ecclesiologia di Joseph Ratzinger

L’ecclesiologia di Joseph Ratzinger

Nel corso dell’ultimo anno di vita di Benedetto XVI hanno avuto luogo diversi eventi culturali significativi dedicati all’ecclesiologia di questo grande Papa teologo. Alcuni di essi sono stati realizzati prendendo l’avvio dalla pubblicazione del volume dell’edizione...

Il matrimonio teologia e vita

Il matrimonio teologia e vita

Dalla fine del XX secolo il matrimonio sta subendo una profonda crisi che arriva fino alla sua ridefinizione legale in alcuni paesi. Papa Francesco incoraggia i cristiani a diventare protagonisti nella vita sociale, culturale e politica per mostrare la ragionevolezza...

Dove abita la verità?

Dove abita la verità?

La ricerca della verità è motore dell’impresa conoscitiva, il suo raggiungimento è l’obiettivo della ricerca scientifica, la sua contemplazione è il fine ultimo a cui tende ogni uomo. Al giorno d’oggi, il riferimento alla verità è spesso indebolito e sostituito da...

Legge e libertà

Legge e libertà

La relazione tra Legge  e libertà è un motivo che caratterizza come un filo rosso il “grande racconto” della Bibbia. Legge e libertà rappresentano due valori che si richiamano a vicenda e che implicano un’adeguata e puntuale riflessione a più livelli. Il libro...

Annales Theologici 37 (2023), fascicolo 1

Annales Theologici 37 (2023), fascicolo 1

Joseph Jay Mominee - Arturo Bellocq, Cooperation with past evil? A Defense of the Magisterial Teaching on Vaccines with a Connection to AbortionJohannes Häuselmann, Verso una definizione di abuso di coscienzaPilar Río, Battesimo e carismi dello SpiritoKevin E....

Invitation to Patrology

Invitation to Patrology

The work offers a brief introduction to some of the Church Fathers, accompanying it with an anthology of selected texts. Each chapter reproduces the teaching module of a lecture.The choice of texts has been made according to an exegetical perspective, attempting to...

Scelti in Cristo per essere santi. I. Morale Fondamentale

Scelti in Cristo per essere santi. I. Morale Fondamentale

La vita cristiana è la vita dell’uomo come figlio di Dio in Cristo per mezzo dello Spirito Santo. Essa è nella sostanza un dono di Dio, che richiede però la libera accettazione e collaborazione da parte dell’uomo. Si sviluppa in ogni fedele come vita vissuta,...

Avviamento alla teologia morale

Avviamento alla teologia morale

Questo libro è un sussidio per avviare gli studenti e il pubblico in generale alla comprensione della teologia morale, della sua natura, della sua metodologia, della sua storia e dei suoi problemi, in modo di poter successivamente approfondire le diverse questioni...

Misiones y misioneros en el Concilio Vaticano I

Misiones y misioneros en el Concilio Vaticano I

Este libro se centra en un aspecto poco explorado del Concilio Vaticano I (1869-1870): el análisis del material misional que se había preparado y elaborado en el seno de la reunión conciliar. Para entender el interés de este tema, conviene tener presente que el...

El Concilio Provincial de Burgos (1898)

El Concilio Provincial de Burgos (1898)

El Concilio Provincial de Burgos representa uno de los intentos de la jerarquía española para afrontar los retos culturales, teológicos y pastorales de la iglesia española después del Concilio Vaticano I. Forma parte de los cinco eventos conciliares que tuvieron lugar...

L’arte di celebrare l’Eucaristia

L’arte di celebrare l’Eucaristia

Qual è l’obiettivo degli autori di questo libro? Aiutarci a conoscere meglio il ricco alfabeto sensibile di segni e simboli che si incontrano nella celebrazione della Messa. Vogliono svelare ciò che viene trasmesso dai vari codici di comunicazione che interagiscono...

Cinque classici italiani

Cinque classici italiani

La cultura italiana ha radici millenarie e una grande capacità di universalizzarsi, e ha regalato al mondo architetti, pittori, scultori, musicisti e scrittori unici e straordinari. Questo libro intende introdurre il lettore ad alcuni classici della letteratura...

Didaché

Didaché

«1873, 1883, 2023»: tre date sono all’origine della presente edizione di materiali che aiutano a fare il punto sugli studi relativi alla Didaché e ad offrire elementi per continuare nel cammino di approfondimento di questo singolare documento. L’anno 2023 è stato e...

The Consecration of Holy Myron

The Consecration of Holy Myron

This work presents a “Roman” liturgical theology of the ancient Byzantine rite for the consecration of Holy Myron (Sacred Chrism) in order to provide an ampler theology of physical consecration in general and the sacrament of Confirmation in particular. Chapter One...

I ricordi di Maria

I ricordi di Maria

I ricordi di Maria non è un saggio o un trattatello, è un’opera narrativa d’immaginazione che cerca di essere fedele al dato biblico e rispondente al patrimonio tradizionale. Un certo influsso hanno esercitato senz’altro le letture di diversi autori spirituali,...

Divina perceptio

Divina perceptio

Il volume raccoglie i contributi di otto autori che riflettono sulla percezione sensibile del mistero di Dio che logica sacramentale dell’azione liturgica rende possibile. Poiché il Verbo ha unito in modo irreversibile la nostra umanità alla sua persona divina, il...

Ser, hacerse y sentirse padre en el sacerdocio ministerial

Ser, hacerse y sentirse padre en el sacerdocio ministerial

Desde antaño la forma más extendida entre los fieles católicos de dirigirse al ministro ordenado es llamarle “padre”. Pero ¿tiene fundamento teológico llamar “padre” al sacerdote? En caso de que lo tenga, ¿esta “paternidad” del sacerdote se da en virtud del cambio...