Il presente volume raccoglie le relazioni tenute nel IV Corso di aggiornamento in diritto matrimoniale e processuale canonico, svoltosi presso la Pontificia Università della Santa Croce dal 20 al 24 settembre 2010. Scopo del Corso di aggiornamento è presentare alcuni...
DIRITTO CANONICO
La Parola di Dio quale bene giuridico ecclesiale. Il “munus docendi” della Chiesa
Lo studio del munus docendi Ecclesiae (libro III del Codice di Diritto Canonico) è qui presentato in modo sistematico, partendo dalla considerazione della parola di Dio come bene giuridico nella Chiesa. Si passa dunque da un approccio esegetico ai canoni a...
Cos’è il Diritto? La moderna risposta del realismo giuridico
Il presente volume è un’introduzione al diritto che si rivolge sia a chi intraprende per la prima volta gli studi di diritto, sia a quanti, essendo già giuristi o canonisti di maturata esperienza, desiderano riprendere e riesaminare quelli che sono i fondamenti del...
Fede, evangelizzazione e diritto canonico
«Fede, evangelizzazione e diritto canonico: questo è stato il tema del XVII Convegno di studi della Facoltà di diritto canonico della Pontificia Università della Santa Croce, svoltosi a Roma l’11 e il 12 aprile 2013, durante l’Anno della Fede indetto da Benedetto XVI...
La liturgia e i sacramenti nel diritto della Chiesa
In questo manuale sono raccolte in maniera armonica e sistematica le norme canoniche che regolano l’esercizio della funzione di santificare della Chiesa nel diritto latino, in accordo con la riforma liturgica voluta dal Concilio Vaticano II, la legislazione contenuta...
Misericordia e diritto nel matrimonio
In linea con il Sinodo dei Vescovi sulla famiglia, indetto da Papa Francesco, gli scritti raccolti in questo volume intendono stimolare la riflessione sull’importanza della misericordia nel diritto matrimoniale canonico, tenendo conto delle attuali sfide pastorali...
Matrimonio e famiglia. La questione antropologica
Nella Prefazione dell’Instrumentum Laboris per il prossimo Sinodo Ordinario sulla famiglia, si ricorda che la Relatio Synodi, che viene inviata come Lineamenta, si è conclusa con queste parole: «Le riflessioni proposte, frutto del lavoro sinodale...
Diritti umani, speranze e delusioni
A partire dalla seconda metà del secolo scorso, il tramonto della stagione degli opposti totalitarismi ha visto il crescente affermarsi dei diritti umani come linguaggio universale e comune fondamento etico delle relazioni internazionali. Questo processo di...
Introduzione alla scienza del Diritto Costituzionale Canonico
La presente Introduzione fornisce un inquadramento epistemologico, ecclesiologico, storico-critico alla scienza costituzionale canonica. Un accurato e aggiornato esame del problema concettuale, dei fondamenti ecclesiologici e del panorama scientifico...
I processi matrimoniali nella Chiesa
Uno degli aspetti più delicati della pastorale familiare è quello della procedura sulla validità e lo scioglimento del vincolo matrimoniale, sulle cause di separazione dei coniugi, sulla morte presunta di un coniuge, ecc. Questo libro tenta di esporre i motivi...