Il presente volume raccoglie gli atti del 28º Convegno di studi della Facoltà di Diritto Canonico, sul tema La giustizia penale nella Chiesa: tutela della vittima e garanzie dell'imputato, tenutosi i giorni 10 e 11 aprile del 2024. Le relazioni,...

DIRITTO CANONICO
Il presente volume raccoglie gli atti del 28º Convegno di studi della Facoltà di Diritto Canonico, sul tema La giustizia penale nella Chiesa: tutela della vittima e garanzie dell'imputato, tenutosi i giorni 10 e 11 aprile del 2024. Le relazioni,...
San Giovanni Paolo II, affermava che il Codice dei canoni delle Chiese orientali è «parte integrante dell’unico “Corpus iuris canonici”» e «dinanzi a questo “Corpus” viene spontaneo il suggerimento che nelle Facoltà di Diritto Canonico si promuova un appropriato...
En general, la Iglesia ha dejado a las legislaciones civiles la regulación de la familia, ya que eran compatibles con el derecho natural y con la noción de familia que la Iglesia ha sostenido y anunciado. Sin embargo, en los últimos decenios, y cada vez de manera más...
Uno de los capítulos más frecuentemente invocados en los procesos de nulidad matrimonial ante el Tribunal Apostólico de la Rota Romana es el de la simulación del consentimiento matrimonial, entre los cuales ocupa un lugar destacado el de la exclusión del bonum prolis....
This work offers a comprehensive analysis of restrictions on clerical ministry imposed through non-penal administrative procedures, particularly focusing on the Essential Norms of the United States Conference of Catholic Bishops and the published jurisprudence of the...
L’adorazione del SS.mo Sacramento è un atto cultuale che ha primariamente una dimensione spirituale, come pure morale, liturgica, devozionale ed ecclesiale. Il dubbio di fondo a cui si vuol dare risposta in questo lavoro di ricerca riguarda l’esistenza anche di una...
Dopo il concilio Vaticano II, la metodologia dello Ius publicum ecclesiasticum externum è stata definitivamente abolita. Ne è risultata una disciplina rinnovata, ispirata all’ecclesiologia della communio e consapevole che la Chiesa è una “società...
Nei due volumi sono raccolti i contributi presentati al Convegno “Vir fidelis multum laudabitur”, organizzato dalla Pontificia Università della Santa Croce in occasione del centenario della nascita di Mons. Álvaro del Portillo.Del Portillo, secondo le parole trasmesse...
Nei due volumi sono raccolti i contributi presentati al Convegno “Vir fidelis multum laudabitur”, organizzato dalla Pontificia Università della Santa Croce in occasione del centenario della nascita di Mons. Álvaro del Portillo.Del Portillo, secondo le parole trasmesse...