da Annamaria Biccari | Giu 12, 2024 | Teologia
Parlare di umanesimo e virtù per la vita imprenditoriale è un compito pressante nei nostri giorni. Il dialogo fra il mondo delle imprese e quello accademico è quanto mai importante per trovare punti d’incontro che aiutino entrambe le parti ad aggiornare la riflessione...
da Annamaria Biccari | Giu 12, 2024 | Teologia
What is “the good life”? How can it best be achieved? The attention of the 1998 winner of the Nobel Prize in Economics, Amartya Sen, to the human person and to the importance of realizing the good life has caused him to be described by one theologian as “the...
da Annamaria Biccari | Giu 12, 2024 | Teologia
Migliaia di persone in tutto il mondo usufruiscono del coaching con benefici considerevoli. È un dato, infatti, che il coaching ottiene risultati che probabilmente sarebbero impensabili senza di esso. Chi lo esperisce e chi, per professione, studia la persona umana,...
da Annamaria Biccari | Giu 12, 2024 | Teologia
La leadership non è solo ciò che possiamo immaginare in modo superficiale. Nel sentire questa parola, pensiamo a capi di stato o di governo che muovono nazioni, capitani d’azienda che lanciano sul mercato prodotti che cambiano le nostre vite, generali al comando di...
da Annamaria Biccari | Giu 12, 2024 | Teologia
Che cosa sia e cosa non sia la dottrina sociale della Chiesa è una delle questioni più dibattute nella teologia dalla pubblicazione dell’Enciclica Rerum Novarum ad oggi. Nata nel campo del diritto naturale cristiano, questa disciplina ha attraversato tutte le...