Percorsi interdisciplinari della logica

Percorsi interdisciplinari della logica

La logica si presenta, oggi, come una disciplina totalmente astratta, priva di qualunque aggancio “empirico” con l’esperienza, addirittura più della matematica che, alla fine ha a che fare con calcoli che terminano con dati numerici utili a “qualcosa” e non sempre...
Scienza e visioni del mondo

Scienza e visioni del mondo

Questa opera potrebbe apparire, ad un primo sguardo, la semplice raccolta degli atti di un convegno. Infatti, i contributi che compongono questo volume sono stati presentati nell’VIII workshop della SISRI svoltosi a Roma dal 30 al 31 Maggio 2015 e dedicato al rapporto...
La dignità dell’uomo come principio sociale

La dignità dell’uomo come principio sociale

La convinzione che tutti gli uomini nascano liberi e uguali per dignità appare nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo del 1948, ed è stata da allora accolta in numerose costituzioni e trattati internazionali. Il concetto di dignità umana ha la funzione...
Decodificando a John Maynard Keynes

Decodificando a John Maynard Keynes

Un estudio, en tres pasos, de los dos conceptos esenciales en la filosofía de J. M. Keynes: intuición y persuasión. Primero, puesta en escena de sus grandes obras a través de un recorrido histórico de su vida. Segundo, presentación de las influencias filosóficas....