da Annamaria Biccari | Giu 7, 2024 | Teologia
En su día, la lingüística del texto supuso un paso adelante respecto a la gramática de la frase o a la semántica de los términos. El camino hacia el estudio científico del sentido en la comunicación se hizo, de algún modo, expedito. Biblia, teología y lingüística del...
da Annamaria Biccari | Giu 6, 2024 | Teologia
Il discorso ecclesiologico attuale è incentrato sulla dottrina del Vaticano II e sui suoi approfondimenti teologici successivi. L’obiettivo di questo libro, invece, è quello di inquadrare meglio il Concilio all’interno della storia del pensiero cristiano sulla Chiesa...
da Annamaria Biccari | Giu 6, 2024 | Teologia
Chiunque abbia un po’ di familiarità con la teologia e con la dottrina cristiana sa che Gesù è il nostro salvatore perché “con la sua santa Croce ha redento il mondo” (CCC 2669). Negli ultimi decenni, però, è maturata la convinzione che la nostra salvezza sia...
da Annamaria Biccari | Giu 5, 2024 | Teologia
La morale cristiana è la pienezza della morale naturale. Seguire Cristo è la pienezza dell’agire umano. La legge evangelica è la pienezza della legge morale. Tutti i moralisti cristiani, in genere, sono d’accordo con queste affermazioni. La Teologia morale...
da Annamaria Biccari | Giu 5, 2024 | Teologia
«Dal carattere sociale dell’uomo appare evidente come il perfezionamento della persona umana e lo sviluppo della stessa società siano tra loro interdipendenti». Queste parole dalla Gaudium et spes, n. 25 attestano che la persona umana non si sviluppa correttamente se...