da Annamaria Biccari | Giu 10, 2024 | Teologia
“In unità con la grande tradizione ecclesiale, con il Concilio Vaticano II e con i Sommi Pontefici miei predecessori, ribadisco la bellezza e l’importanza di una vita sacerdotale vissuta nel celibato come segno espressivo della dedizione totale ed esclusiva a Cristo,...
da Annamaria Biccari | Giu 10, 2024 | Teologia
I documenti del Concilio Vaticano II hanno spesso fatto uso della categoria di testimonianza. Essa è quindi divenuta elemento portante della moderna riflessione teologica sulla comunicazione della rivelazione divina per mezzo della fede. Sulla scia delle note parole...
da Annamaria Biccari | Giu 10, 2024 | Teologia
Il presente volume raccoglie gran parte degli scritti minori del prof. Tábet, ma rappresenta solo una piccolissima parte della sua produzione letteraria e scientifica. Il fulcro del suo pensiero si trova nei più di venti libri pubblicati. Non era possibile...
da Annamaria Biccari | Giu 10, 2024 | Teologia
Questo volume raccoglie i contributi presentati al XVI Convegno della Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce, svoltosi nei giorni 3 e 4 marzo 2015. Il convegno, intitolato “Il mistero di Cristo, reso presente nella liturgia”, ha...
da Annamaria Biccari | Giu 10, 2024 | Teologia
L’università nasce tra l’XI e il XII secolo nel seno della Christianitas, grazie anche all’iniziativa delle autorità ecclesiastiche dell’epoca. Già molti secoli prima erano presenti istituti d’insegnamento superiore e centri di aggregazione intellettuale nella Chiesa....